Laura Danza
Durata del corso
1,5 ore
Costo del corso
99,00€
Corso certificato
Quando completi il corso riceverai un Attestato di Partecipazione
Test Intermedi
All'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di autovalutazione non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati.
Superamento
Il corso viene considerato concluso una volta fruiti tutti i contenuti.
Scopri cosa è incluso in questo corso
... e come aiuterà la tua carriera
Questo non è un corso didattico come comunemente inteso, vuole essere una condivisione di un metodo, un approccio di pensiero, volto al raggiungimento dell’autorealizzazione.
Autorealizzazione, appunto, quindi un percorso strettamente individuale che, a seconda di chi lo persegue avrà tempi e modi diversi. Il punto su cui ci si può ritrovare tutti è alla base del metodo, alludo a quella modalità di saper mettere in relazione la propria domanda interna con ciò che poi agiamo nella nostra vita, sia personale che professionale.
Indagheremo insieme quali siano le aeree da allenare per cambiare la nostra visione del mondo circostante per poi, come conseguenza, migliorare i nostri comportamenti.
Analizzeremo quali siano i processi interiori automatici che ci fanno da ostacolo ad una corretta e oggettiva percezione, e come allenarci per individuarli prima e superarli poi.
Avremo spunti e domande atte a stimolare nuove ispirazioni, nuove esplorazioni, sentieri mai battuti in nome di quella potenzialità che è, per tutti, infinitamente più grande di quanto ci abbiano portato a credere.
A chi è dedicato questo corso
Obiettivi del percorso
Il metodo proposto ha le sue basi nel metodo coaching, per questo motivo non ci sono esercizi da fare, azioni da compiere “date dall’alto” e regole o istruzioni per l’uso. Il primo grande allenamento riguarda il porci delle domande. La maieutica Socratica è la chiave di volta anche nel percorso interiore in cui decidiamo di porci.
Sarà un percorso che non può essere immaginato come un prêt-à-porter, un modello per tutte le stagioni, ma sarà unico perché si rivolge alla singola unicità di chi ascolta, e diverse saranno le vostre considerazioni che ne deriveranno.