Alessandro Cascia
Durata del corso
2,5 ore
Costo del corso
99,00€
Corso certificato
Quando completi il corso riceverai un Attestato di Partecipazione
Test Intermedi
All'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di autovalutazione non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati.
Superamento
Il corso viene considerato concluso una volta fruiti tutti i contenuti.
Scopri cosa è incluso in questo corso
... e come aiuterà la tua carriera
A chi è dedicato questo corso
Obiettivi del percorso
La ricchezza prodotta dal mercato immobiliare è innegabile.
E fino al 2007 era impossibile sfatare il mito del mattone che non tradisce. Dopo 13 anni complessi, finalmente anche nel mondo immobiliare inizia ad affacciarsi il bisogno di fare attenzione e considerare tante variabili. Perché? Perché con gli immobili si possono perdere molti capitali e interessi, se si sottovaluta l’evoluzione che il mondo sta avendo.
Il passato è stato caratterizzato da una combinazione di un flusso di cassa costante certo, ma che ormai paga un’incertezza prossimo al 35% a livello nazionale. Cioè un inquilino su tre non paga regolarmente, e questo stravolge i piani di chi faceva affidamento sul flusso mensile.
E la crescita costante dei prezzi fino al crollo Lehman del 2008, da lì il mondo immobiliare non è tornato più quello che l’investitore avrebbe difeso con scudo ed elmetto fino all’ultimo giorno.
Le tante agevolazioni fiscali hanno contribuito a gettare le basi per grandi fortune e introiti stabili.
Ma oggi la pressione fiscale, e la prossima riforma successoria, impongono di prestare molta attenzione per continuare a sfruttare in modo profittevole questo settore ancora prioritario in Italia.
Diversificare nel settore immobiliare è importante per chiunque voglia assicurarsi un futuro finanziariamente stabile. Ma ancor di più oggi gli immobili necessitano di essere gestiti e valorizzati. Gli immobili sono sempre stati uno dei pilastri fondamentali del portafoglio dei nostri genitori e dei nostri nonni, per due motivi cruciali:
- Gli immobili hanno storicamente generato tassi di rendimento paragonabili alle azioni e ai titoli azionari con una volatilità molto inferiore.
- I rendimenti degli investimenti immobiliari non sono (per la maggior parte) correlati alle azioni o alle obbligazioni.
In questo corso affrontiamo come continuare a investire nel settore immobiliare, come trovare il metodo che si adatta al tuo budget e al tempo che puoi dedicare alla gestione del tuo investimento. Evitando di far guidare anche qui le emozioni.
Cosa imparerai da questo corso
Corsi correlati:
Prodotti correlati
-
Creatività 1.0: Come le caratteristiche personali favoriscono la creatività a lavoro
Valutato 4.00 su 569,00€ Iscriviti subito