Corso di

Leadership 1.0: Come sviluppare l’intelligenza emotiva al lavoro

Docente

Danyla De Vincentiis

Durata del corso

70 minuti

Costo del corso

69,00

Corso certificato

Quando completi il corso riceverai un Attestato di Partecipazione

Test Intermedi

All'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di autovalutazione non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati.

Superamento

Il corso viene considerato concluso una volta fruiti tutti i contenuti.

Scopri cosa è incluso in questo corso
... e come aiuterà la tua carriera

Sicuro di sé, estroverso, empatico nei confronti degli altri, in grado di esprimere i sentimenti in modo diretto ma mai fuori luogo e di instaurare rapporti sociali. Tutte queste abilità sono tipiche di quegli individui che possiedono livelli elevati di intelligenza emotiva. L’intelligenza emotiva rappresenta un segnale più attendibile in grado di predire il successo rispetto alla capacità di ragionare! I leader che possiedono un giusto mix di consapevolezza emotiva, capacità di autogestione e abilità sociali sono in grado di gestire le relazioni in maniera più efficace e hanno generalmente vite private e professionali più brillanti.

A chi è dedicato questo corso

Individui, supervisori, manager e direttori. Il corso si rivolge anche a quei dirigenti che desiderano rinfrescare le proprie abilità di leadership.

Obiettivi del percorso

Questo corso aiuta a comprendere le ragioni alla base del ruolo fondamentale rivestito dalle abilità relative all’intelligenza emotiva per i leader. Tale corso illustra inoltre alcune tecniche positive di natura pratica finalizzate alla promozione e al potenziamento dell’intelligenza emotiva per i leader nell’ambito della propria attività.

Cosa imparerai da questo corso

Scoprire le ragioni dell’importanza dell’intelligenza emotiva sul lavoro
Creare una corrispondenza tra le competenze relative all’intelligenza emotiva e i domini associati
Riconoscere quali competenze percettive necessitano di miglioramenti e suggerire le tecniche per coltivarle, in un dato scenario
Scegliere le azioni che dimostrano l’intelligenza emotiva nel controllo delle emozioni
Riconoscere le azioni che dimostrano l’intelligenza emotiva nella facilitazione

Corsi correlati:

Carrello

Ci sei quasi...

Compila questo breve form per ricevere i nostri piani di pagamento e trovare la formula giusta per te

Different-academy-popup-man-pointing-outofbox