Perché sono utili le
Soft Skills?

Al giorno d’oggi, in un mondo lavorativo in continua evoluzione e saturo di competizione, è molto importante sapersi distinguere tanto per le abilità tecniche che per quelle trasversali.

Ma quali sono le competenze tecniche?

Le competenze tecniche, o hard skills, sono tutte quelle abilità che possono essere dapprima acquisite, poi dimostrate, e sono essenziali per poter svolgere un determinato lavoro. Si apprendono durante il percorso di studio professionale e vengono perfezionate successivamente con l’esperienza sul posto di lavoro.

Includono abilità linguistiche, conoscenza dei programmi informatici, capacità di programmazione e molto altro ancora. In breve, sono tutte quelle conoscenze che servono per ogni specifico lavoro.

In sostanza sono quelle competenze specifiche per un ruolo che si andrà a svolgere.

Qual è la differenza tra hard skills e soft skills?

A differenza delle hard skills, le soft skills sono quelle competenze indipendenti dal ruolo, e che riguardano tutti: comunicazione, empatia, lavoro di squadra, intelligenza emotiva, leadership, ecc.

Esse oggi rappresentano le competenze più ricercate dagli HR quando ci si trova a dover affrontare un colloquio di lavoro.

Le competenze trasversali, anche dette soft skills, sono in grado di rivelare il modo in cui ci si relaziona con le altre persone e alcuni aspetti della propria personalità.

Attraverso di esse si può dimostrare, nell’ambito lavorativo e non solo, di essere in grado di adattarsi alle difficoltà e di sapersi relazionare con i colleghi. Una delle loro caratteristiche principali si basa sulla possibilità di potenziare le competenze attraverso

Perché sono importanti le soft skills?

Le soft skills si riferiscono sia ai tratti del carattere che alle abilità interpersonali che influenzano il modo in cui una persona può lavorare o interagire con gli altri. Il termine soft skills copre una vasta gamma di competenze diverse come il lavoro di squadra, la gestione del tempo, l’empatia e la delegazione.

Il rapporto del World Economic Forum Future of Jobs ha suggerito che entro il 2025, la risoluzione di problemi complessi, il pensiero critico, la creatività, la gestione delle persone e l’intelligenza emotiva saranno tra le competenze più importanti richieste sul posto di lavoro.

L’importanza di queste soft skills è spesso sottovalutata, e c’è molta meno formazione fornita per loro rispetto alle hard skills. Le organizzazioni sembrano aspettarsi che le persone sappiano come comportarsi sul lavoro e l’importanza di abilità come prendere l’iniziativa, comunicare efficacemente e ascoltare, il che spesso non è il caso.

Le soft skills non sono generalmente “tutte o nessuna”. Molte persone sono in possesso di alcune competenze adeguate o addirittura esemplari, ma faticano con altre. Per esempio, si può avere un’eccellente comunicazione e capacità di lavorare in gruppo, ma si ha difficoltà a gestire il tempo o a crollare sotto pressione. Non è raro sottovalutare la loro importanza o sopravvalutare le proprie capacità. Per questo è importante valutarle nel loro complesso e lavorare costantemente sullo sviluppo di tutte.

Quanto sono richieste le soft skills nel mondo lavorativo?

Per ambire al successo nella società di oggi, le soft skills sono molto più importanti della pura formazione accademica. 

Una ricerca condotta dall’Università di Harvard, dalla Fondazione Carnegie e dal Centro di ricerca di Stanford ha rivelato che l’85% del successo lavorativo deriva dall’avere soft skills e competenze umane ben sviluppate, e solo il 15% del successo lavorativo deriva da competenze e conoscenze tecniche (hard skill).

Queste statistiche sono state estrapolate da “A Study of Engineering Education”, scritto da Charles Riborg Mann e pubblicato nel 1918 dalla Carnegie Foundation. 

È importante notare che la ricerca di Mann si è concentrata sugli studenti di ingegneria di college e università. Questi studenti potrebbero essere considerati abbastanza capaci di gestire i rigorosi programmi accademici di ingegneria, ma non gli sono mai state insegnate le competenze trasversali necessarie per avere successo nel campo dell’ingegneria che hanno scelto.

La notizia più sorprendente è che per quasi 100 anni le nostre istituzioni educative hanno ignorato gli elementi chiave per il successo personale, educativo e lavorativo e hanno insistito sull’insegnamento delle competenze accademiche e tecniche rispetto alle soft skills. 

piramide-soft-skills

Perché è importante allenare le soft skills?

Pensiero Creativo

Le soft skills stanno diventando sempre più ambite, e molte aziende danno loro il riconoscimento che meritano. Le soft skills permettono di avere una personale fiducioso e soddisfatto che sosterrà la vostra organizzazione.

Molti datori di lavoro presumono che le soft skills più pratiche siano lo standard quando si tratta dei loro dipendenti, ma questo non è sempre il caso. Supporre che il vostro team sappia semplicemente come comportarsi in situazioni di lavoro non tecniche è ingenuo.

Equivale a presumere che tutti i dipendenti abbiano la stessa personalità!

Jeff Weiner, CEO di LinkedIn, ha ritenuto che le soft skills siano il più grande gap di competenze negli Stati Uniti. Quando il vostro team è ricco di competenze tecniche, ma manca di soft skills, potreste notare che alcuni elementi del vostro business devono affrontare delle sfide. Per esempio, se i vostri dipendenti sono ben preparati nell’ottenere clienti, ma non sono così bravi a trattenerli, avete un gap di soft skills. Fortunatamente, è possibile lavorare per alleviare qualsiasi carenza di soft skills nella vostra azienda attraverso la formazione.

Attualmente quindi, le competenze più richieste dai manager durante i colloqui di lavoro, sono proprio le soft skills, le quali possono essere allenate e migliorate attraverso dei corsi studiati ad hoc da professionisti del settore, così da consentire ai lavoratori di poter trovare migliori opportunità lavorative e nello stesso tempo a professionisti già affermati di crescere personalmente e professionalmente.

Carrello
Alex C.
Alex C.
Sono rimasto molto impressionato dalla qualità dei corsi offerti da Different Academy. Consiglio vivamente questa piattaforma a chiunque desideri ampliare le proprie conoscenze e abilità in una vasta gamma di argomenti. Complimenti davvero!
Francesco C.
Francesco C.
Sanno veramente cosa sia la formazione..bravi bravi
Riccardo V.
Riccardo V.
Massimo numero uno. Formatore pazzesco.
sara mancini storico D.
sara mancini storico D.
O ti formi o ti fermi, il suo motto... per un'Academy davvero differente per professionalità e competenza.
Elena N.
Elena N.
Immergersi nel fantastico mondo della FORMAZIONE con Different Academy è appassionante.. consiglio vivamente.. perché come ci dicono sempre O TI FORMI O TI FERMI!!! Ottima formazione per chi vuole essere un vincente e più performante.. con il loro aiuto e la loro grande preparazione.. credetemi.. si va' lontano! Provare per credere!!! 🚀💪
Mara G.
Mara G.
Accademia davvero Differente, per empatia, sensibilità, capacità, affidabilità, efficienza, adattabilità, simpatia. Massimo Proietti davvero unico
Federico M.
Federico M.
Una realtà imprenditoriale a 5 stelle fatta da persone che hanno una professionalità e un etica del lavoro eccezionali. In un settore delicato e sfidante qualche quello della selezione e formazione del personale hanno saputo dare una risposta sartoriale alle esigenze della mia azienda. Consigliatissimi!
leonardo C.
leonardo C.
Gentilissimi e super professionali!
stefano N.
stefano N.
Incontrare Massimo e il suo team è sempre piacevole. Grande professionalità e preparazione. Grazie e complimenti
Quintuplica S.
Quintuplica S.
Per la profilazione delle risorse umane abbiamo preso il Test della Different Academy che si è rivelato uno strumento utilissimo e di supporto per la gestione dei collaboratori
Shirt Message S.
Shirt Message S.
L'academy ci ha fornito una piattaforma con i corsi che utilizziamo regolarmente per formare i dipendenti dei negozi . ottima soluzione
AV G.
AV G.
Abbiamo utilizzato i servizi di ricerca e formazione del personale di Different Academy e abbiamo trovato professionalità e competenza unita a cortesia e grande disponibilità. Super consigliati
×
js_loader

Ci sei quasi...

Compila questo breve form per ricevere i nostri piani di pagamento e trovare la formula giusta per te

Different-academy-popup-man-pointing-outofbox